L’ASI al Motor Show 2011. |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Motori |
Martedì 15 Novembre 2011 17:23 |
La Federazione presenta in una grande mostra, le auto che hanno fatto la storia. Dopo qualche anno l’ASI – Automotoclub Storico Italiano – la Federazione che raggruppa 259 Club di Collezionisti, ha deciso di tornare al Motor Show di Bologna, per portare il suo contributo di cultura, attraverso una grande esposizione di vetture, che per le loro caratteristiche intrinseche, hanno segnato la storia di quel mezzo affascinante che si chiama “automobile” L’ esposizione coprirà più di un secolo di storia del motorismo, partendo da quelle che si definiscono ancetres, le vetture dell’inizio secolo scorso, che ai contemporanei sembravano solo giocattoli per gente abbiente e un po’ snob. Ma proprio queste auto dimostrarono, già in occasione del 1° Giro d’Italia del 1901, di saper garantire quella mobilità individuale, della quale solo pochi anni dopo si cominciò a fruire. I visitatori del Motor Show potranno, nel padiglione 31, cominciando proprio dalle ancetres, entrare in contatto la storia, ammirando: le prime “berline” , le auto portatrici di nuove tecnologie, le auto che “correvano” le prime Mille Miglia, le auto dell’anteguerra, già destinate alla motorizzazione di massa - Topolino, Maggiolino, Citroen 2cv per poi arrivare alla Fiat 600 e al “cinquino”. Non mancheranno le auto disegnate da grandi stilisti italiani e stranieri, che vestivano i telai prodotti da Lancia, Ferrari, Alfa Romeo, Maserati, Abarth, Aston Martin, Jaguar, Rolls Royce, Bentley, ecc. Per finire, una rassegna di auto da competizione, quelle che tanti trofei hanno conquistato in pista e su strada, dando un impulso fondamentale allo sviluppo di tecnologia e sicurezza, elementi largamente utilizzati poi sulle auto di serie. L’ASI presenterà inoltra l’ampia scelta di libri e pubblicazioni editati da ASI Service e una ricca offerta di merchandising. Ancora una volta l’ASI fa uscire, dalle collezioni private e dai musei, questi capolavori di stile e tecnologia per portarli a contatto con un vastissimo pubblico, quello del Motor Show, che costituisce il più importante appuntamento nazionale con gli appassionati del motorismo. Torino: 15 novembre 2011 |
Ultime Notizie

Anche la GM, si è convertita al motore elettrico Entro il 2035 la GM cesserà... Leggi tutto...

Carlo Audino - ilgiornale.it Chi avrebbe mai pensato di posizionare una... Leggi tutto...

Randon news RANDON S.A. ANUNCIA DESEMPENHO DO TERCEIRO TRIMESTRE E DOS NOVE... Leggi tutto...

Agrale 7215 é o modelo de maior potência da marca e foca na eficiência para... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41![]() |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |