Template Tools
Venerdì, 24 Gennaio 2025
La sindrome dei Balcani PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Cronache
Mercoledì 04 Settembre 2024 17:08
URANIO IMPOVERITO, IL KILLER DEI NOSTRI SOLDATI:

VENERDI' 27 SETTEMBRE A UDINE





 

Il Tribunale di Verona ha accolto il ricorso presentato dal tenente di fanteria alpino Sergio Cabigiosu, malato di leucemia mieloide cronica a causa dell'esposizione a vari cancerogeni, e ha condannato i Ministeri della Difesa e dell'Interno a riconoscerlo vittima del dovere e a liquidare i benefici spettanti per legge pari a 285mila euro, oltre agli assegni vitalizi mensili per un importo complessivo di 2.100 euro che percepirà a vita. Lo ha reso noto l'Osservatorio Nazionale Amianto, che ha assistito il militare. Cabigiosu, 50 anni, residente a Verona, dopo un primo periodo nel centro di addestramento è stato collocato in servizio al VI Reggimento Alpini, con diversi trasferimenti, tra i quali anche diverse missioni all'estero, tra cui l'operazione "Joint Forge" a Sarajevo (Bosnia) dal 12 febbraio al 3 luglio 2001, con l'incarico di Vice Comandante di Plotone. A 44 anni ha ricevuto la diagnosi di una patologia asbesto-correlata che gli ha causato un danno biologico al 100%, legata all'esposizione a radiazioni dovute all'uso di proiettili all'uranio impoverito, e all'esposizione all'amianto, sia nelle caserme in Italia che a Sarajevo. Per il riconoscimento dei benefici amianto si è quindi rivolto all'Osservatorio Nazionale Amianto e al suo presidente, l'avvocato Ezio Bonanni, che ha presentato ricorso davanti al Tribunale di Verona, con sentenza definitiva il 10 luglio scorso. Si tratta - ha precisato l'Osservatorio - di un caso analogo a quello del giornalista Rai Franco Di Mare, impegnato come inviato di guerra e che ha frequentato gli stessi luoghi di Cabigiosu, con alte contaminazioni di amianto e di radiazioni a nanoparticelle di metalli pesanti dovuti anche all'uso di proiettili all'uranio impoverito. Per Bonanni "si tratta di una sentenza molto importante perché inverte l'onere della prova per esposizione a radiazioni e nanoparticelle di metalli pesanti e radioattivi, ed è molto importante anche nell'ottica di risarcimento del danno subito dal militare per le esposizioni nel nostro paese e nel territorio balcanico". Venerdì 27 settembre, alle ore 18.00, a Udine, si terrà il Convegno Nazionale "MORTI DA NASCONDERE - LA SINDROME DEI BALCANI"; fra i prestigiosi relatori l'avvocato Ezio Bonanni, il colonnello Carlo Calcagni, l'ex ministro della Difesa Elisabetta Trenta, la fisica e nanopatologa Antonietta M. Gatti, il tenente colonnello (Ris ) Fabio Filomeni, il capo dipartimento nazionale vittime del dovere del sindacato SUM, Fabio Carlone, la dott. Paola Vegliantei, e Mariano Pecoraro, padre del paracadustista della Folgore deceduto, Emanuele Pecoraro, detto Pek.

Fonte Maurizio Compagnone
 

Ultime Notizie

PD - “Studenti per le libertà (Spl)”
Matteo Zucol (quarto da destra) con i candidati di Scienze politiche nella... Leggi tutto...
Leonetti comunica
Il Sov∴ Gr∴ Comm ∴ RSAA 1778Mimmo Leonetti 33^A TUTTI I... Leggi tutto...
Leonetti, schegge dipensiero.
Leggendo il  libro di poesie della Dr.ssa Flavia Spinelli, dal titolo... Leggi tutto...