Template Tools
Martedì, 15 Luglio 2025
Nuova terapia genica |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Scienza |
Giovedì 19 Ottobre 2017 08:31 |
Trasforma i linfociti in killer del cancro
Negli Usa autorizzato una nuova classe di terapia genica. Trasforma le cellule del sistema immunitario del paziente in spietati killer del cancro
Giovanni Neve - ilgiornale.it
![]() Dagli Stati Uniti arriva una grande rivoluzione che può realmente contribuire a sconfiggere il tumore.
La Food and Drug Administration ha, infatti, autorizzato una nuova classe di terapia genetica per trasformare le cellule del sistema immunitario (linfociti) del paziente in spietati killer del cancro. La terapia, chiamata "Yescarta" e prodotta dalla Kite Pharma, è stata autorizzata per gli adulti affetti da neoplasie maligne del tessuto linfatico (il linfoma non-Hodgkin) che sono già stati sottoposti ad almeno due trattamenti chemioterapici senza alcun beneficio.
"Il trattamento genetico - spiegano i ricercatori - trasforma le cellule del paziente in un 'farmaco vivente' che attacca le cellule cancerogene". Si tratta di un nuovo sviluppo della promettente ricerca nel settore dell'immunoterapia che usa farmaci o modifiche genetiche per "inserire il turbo nel sistema immunitario". Solo negli Stati Uniti, secondo il New York Times, almeno 3.500 pazienti potrebbero essere trattati con la nuova terapia genica che ha un costo di 373mila dollari. Terapia che va studiata e calibrata per ogni singolo paziente, avendo tutti un sistema immunitario diverso.
La cura era stata inizialmente studiata dal National Cancer Institute che nel 2012 ha fatto un accordo con la Kite Pharma. Il colosso farmaceutico ha così fornito i fondi per trasformare la teoria in realtà ed ottenerne poi i diritti di sfruttamento. Proprio grazie alle indiscrezioni sulla nuova terapia, che si trovava in attesa del via libera della Food and Drug Administration, la Kite Pharma è stata acquistata dalla Gilead per 11,9 milairdi di dollari. Lo Yescarta è il secondo trattamento genico autorizzato dall'ente americano. Il primo, il Kymriah della Novartis, è stato approvato lo scorso agosto e riguarda i bambini e i giovani con forme aggressive di leucemia. Un ciclo di Kymriah costa 475mila dollari ma Novartis ha promesso che sarà gratis per quei pazienti che non mostreranno miglioramenti entro un mese.
Aiutaci ad informarti meglio visitando il sito: www.rivistalagazzettaonline.info |
Ultime Notizie
INGV NEWS 16.05.25
VULCANOLOGIA | Aperte le iscrizioni per la Scuola di formazione sullo studio... Leggi tutto...
VULCANOLOGIA | Aperte le iscrizioni per la Scuola di formazione sullo studio... Leggi tutto...
INGV NEWS 30.04.2025
RACE FOR THE CURE 2025 | L'INGV al grande evento annuale per la prevenzione e... Leggi tutto...
RACE FOR THE CURE 2025 | L'INGV al grande evento annuale per la prevenzione e... Leggi tutto...
Bologna Quantum Alliance
Nasce la Bologna Quantum Alliance: un nuovo punto di riferimento europeo per le... Leggi tutto...
Nasce la Bologna Quantum Alliance: un nuovo punto di riferimento europeo per le... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41![]() |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |