Template Tools
Lunedì, 13 Gennaio 2025
Per riportare la Gioconda a Firenze pronti anche allo sciopero della fame. |
Scritto da Giuseppe Arno |
Venerdì 07 Settembre 2012 13:06 |
Silvano Vinceti, presidente del Comitato per la Valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali non molla, ed anzi rilancia. Oscurata dalla Ricerca della Battaglia di Anghiari di Leonardo, prosegue anche un'altra battaglia legata al genio di Vinci, quella che vorrebbe riportare la Gioconda sulle rive dell'Arno. Una sorta di celebrazione del furto ideato dal luinese Peruggia ed avvenuto la mattina del 21 agosto del 1911 (scoperto l'11 dicembre del 1913 in un albergo di via de' Cerretani a Firenze) che, con una ingenuità storica di livello mondiale, aveva riportato uno dei pochi capolavori del patrimonio nostrano regolarmente pagati e coscientemente venduti, per alcuni giorni in Italia. Il Comitato per la Valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali, promotore della campagna per il rientro in Italia della Gioconda, ha annunciato trionfalmente di aver raggiunto il traguardo di 150.000 firme di cittadini, italiani e stranieri, che chiedono il rimpatrio dell'opera nel 2013. Se le firme non dovessero bastare per chiedere l'incontro e la discussione del trasferimento con le autorità francesi, primo tra tutti il direttore del Louvre, Vinceti si dice pronto ad atti di protesta passiva che potrebbero sfociare nello sciopero della fame ad oltranza. nove.firenze.it |
Ultime Notizie
Premio Friends of Florence
Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze... Leggi tutto...
Premio Friends of Florence Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze... Leggi tutto...
Quaderni del Museo di San Marco
Presentazione del nuovo numero dei Quaderni del Museo di San Marco ... Leggi tutto...
Presentazione del nuovo numero dei Quaderni del Museo di San Marco ... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41 |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |