Template Tools
Domenica, 16 Marzo 2025
Porta News 28.02.25 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Brasile
Venerdì 28 Febbraio 2025 15:18
PORTA (PD) - BLOCCO PENSIONI EMIGRATI: HO CHIESTO AL GOVERNO DI SPIEGARE I MOTIVI DELLA PUNIZIONE

(Comunicato stampa - Roma, 28 febbraio 2025) - "Il blocco degli aumenti delle pensioni degli italiani all’estero è palesemente discriminatorio e incostituzionale. Per questa ragione ho chiesto al Ministro del Lavoro, con una interrogazione, di spiegare – se è in grado di farlo vista l’assurdità del provvedimento - i motivi per cui è stato deciso di sospendere per il 2025 (ma con conseguenze economiche permanenti per i pensionati colpiti) la rivalutazione – cosiddetta perequazione automatica – delle pensioni superiori al trattamento minimo INPS erogate agli italiani residenti all’estero". 
 
"Nell'interrogazione ho sottolineato che sono interessati, e quindi penalizzati, da suddetta disposizione circa 61.000 titolari di pensioni INPS residenti all’estero dei quali oltre 30.000 risultano essere titolari di pensioni di importo che varia da 567 a 1.135 euro mensili mentre circa 11.000 sono titolari di pensioni di importo tra 1.135 e 1.703 euro e solo 12.000 pensioni sono superiori a quattro volte il trattamento minimo INPS. Ho osservato, inoltre, che sembra evidente che la decisione del legislatore di bloccare il meccanismo della perequazione automatica a pensioni di importo così basso, lasciando invece inalterata la rivalutazione per le pensioni di importo alto dei residenti in Italia, oltre a rappresentare una ingiustificabile disparità di trattamento basata manifestamente sulla residenza, costituisce anche e soprattutto una violazione del principio di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza dei trattamenti previdenziali (principio sancito dagli articoli 3, 36 e 38 della Costituzione) e di quello della salvaguardia delle pensioni più basse evocato più volte dalle sentenze della Corte Costituzionale e da ultimo nella recente sentenza n. 19/2025 dove si evidenzia che il congegno normativo del rallentamento della dinamica perequativa deve salvaguardare l’integrale rivalutazione delle pensioni di più modesta entità, addirittura ricomprendendo in esso quelle di importo pari a quattro volte il trattamento minimo INPS". 
 
"Ho chiesto perciò quali sono le motivazioni che il Ministero del Lavoro adduce – considerato che nella relazione tecnica di accompagnamento del provvedimento penalizzante le ragioni del blocco non vengono sostenute da alcuna valutazione – per giustificare il congelamento, ancorchè temporaneo, della perequazione automatica delle pensioni di basso importo erogate ai nostri connazionali all’estero alla luce delle sentenze della Corte costituzionale. Infatti tali sentenze hanno sempre nel tempo voluto garantire una rivalutazione piena per le pensioni di importo più basso fino a quattro volte il trattamento minimo INPS. Ed ho anche enfatizzato il fatto che l’applicazione della normativa in questione è stata circoscritta ai soli residenti all’estero senza tener conto che essi sono tuttavia tutelati dal diritto internazionale – Regolamenti comunitari di sicurezza sociale e Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale – che sanciscono il principio della esportabilità delle prestazioni previdenziali e il mantenimento dei diritti acquisiti (art. 7 Reg. UE n.883/2004 “Abolizione clausole di residenza” e analoghi articoli di tutte le Convenzioni bilaterali). Spero che il Governo senta la responsabilità e abbia la correttezza di spiegare ai nostri connazionali pensionati – rispondendo al più presto - quali sono le ragioni di questo inverosimile e odioso accanimento contro il mondo dell’emigrazione".


 
ON. FABIO PORTA
CAMERA DEI DEPUTATI
Ufficio: Palazzo Valdina
Piazza Campo Marzio, 42 - 00186 Roma
Tel. 06 6760 5936
Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

www.fabioporta.com
https://twitter.com/porta2020
https://www.facebook.com/fabioporta.it
https://www.instagram.com/f.porta/

 

Ultime Notizie

Porta News 18.02.25
PORTA INCONTRA MARIA ROSA DE GRAZIA, FIGLIA DI AMERICO DE GRAZIA, EX DEPUTATO... Leggi tutto...
Porta News 18.02.2025
PORTA (PD): LA SENTENZA DELLA CONSULTA E LE PENSIONI DEGLI ITALIANI... Leggi tutto...
Ambasciata d’Italia in Brasile: Eventi
L'Ambasciata d'Italia ospita l'evento di chiusura del progetto umanitario per... Leggi tutto...
Porta News 07.02.2025
FABIO PORTA: MOLTIPLICARE TUTTI GLI SFORZI PER RIPORTARE A CASA ALBERTO... Leggi tutto...
Porta News 18.01.25
PORTA (PD): LA SINISTRA DI GOVERNO RISCOPRA LE SUE RADICI RIFORMISTE, DA... Leggi tutto...

Rivista La Gazzetta

 
Edizione 41
La Gazzetta 41
 

40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32

31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23

22 |