ARTLAB - Istituto Cinematografico dell’Aquila |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Arte |
Martedì 23 Maggio 2023 19:33 |
ARTLAB, la mostra REALTA’ AUMENTATA. AMLETO CENCIONI a Tre Marie ![]()
Resterà aperta fino a mercoledì 31 maggio la mostra REALTA’ AUMENTATA. AMLETO CENCIONI prevista dal progetto ARTLAB dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila e realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2022 promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Gli antichi e prestigiosi locali del “Tre Marie”, attualmente in corso di restauro, in pieno centro storico dell’Aquila, apriranno di nuovo le porte ai visitatori per proseguire il sodalizio avviato con l’arte cinematografica proposta da La Lanterna Magica. I quadri del Maestro Amleto Cencioni prenderanno vita in un percorso immersivo grazie all’utilizzo di effetti speciali e animazione digitale nella mostra REALTA’ AUMENTATA. AMLETO CENCIONI.
I moderni strumenti digitali di lavorazione in videoart consentono di esaltare gli spazi e di creare una realtà aumentata ed immersiva in cui l’osservatore diventa protagonista dell’opera, ampliando i propri sensi verso immagini, suoni e persino profumi che caratterizzano il periodo delle “stagioni” in cui è ambientata la raffigurazione pittorica.
Coinvolti da settembre 2022, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Sassa e dell’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori” di San Demetrio-Rocca di Mezzo sono stati condotti in un percorso didattico e laboratoriale legato all’arte ed alla cultura attraverso il cinema. I ragazzi della secondaria hanno realizzato spettacolari prodotti audiovisivi in videoart che potranno essere “vissuti” nella mostra REALTA’ AUMENTATA. AMLETO CENCIONI fino al 31 maggio 2023 a L’Aquila presso i locali del “Tre Marie”.
Questi gli orari di apertura delle mostre: dal lunedì al giovedì, 16.00 - 20.00 e dal venerdì alla domenica, 10.00 -13.00 e 16.00 - 20.00.
Il Comune e la Provincia dell’Aquila hanno aderito al progetto ARTLAB, mentre i partner sono la Roma Film Academy, l’Associazione Mamme Vestine, l’Associazione Nazionale Arti Visive e del Restauro “Amleto Cencioni” e l’Associazione Culturale “Angelus Novus”.
L’Aquila, 23 maggio 2023 Per l'Ufficio Stampa
Manuela D'Innocenzo
366.2898535
_______________________________
Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica" - ETS sede legale: Via XX Settembre, 13/A - 67100 L'Aquila sede operativa: Via Niccolò Copernico, Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila
tel. 366.2898530 - 366.2898535
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- PEC
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.istitutocinematografico.org
|
Ultime Notizie

SBLOCCARE LE RISORSE PER RISTRUTTURARE IL CINE-TEATRO METROPOL DI CALTAGIRONE:... Leggi tutto...

Johnny Depp, protagonista al red carpet di Cannes 2023, sarà al... Leggi tutto...

Dieter Nuhr KünstlerManufakTour Agentur für Bühnen- und TV-Management Holger... Leggi tutto...

CALL eXtralap laboratorio arti performative ... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41![]() |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |