Le cartucce di Anita |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Culinaria |
Venerdì 30 Dicembre 2022 18:38 |
Ed ecco una bellissima ricetta della nostra Chef pasticciera Anita: le ‘’cartucce” napoletane ricordano le madeleine di Proust e sono così chiamate probabilmente per la particolare forma assunta a Napoli, che ricorda proprio le cartucce dei fucili, solo che queste cartucce sono innocue e donano dolcezza. Sono pasticcini da gustare col caffè, col tè o col liquorino e possono essere conservati anche una decina di giorni, se ben chiusi in una scatola ermetica, in modo da essere sempre disponibili per gli spuntini improvvisati.
Ingredienti: 125 g di burro 115 g di zucchero 35 g di mandorle pelate/farina di mandorle 3 uova 125 g di farina Essenze a vostro gusto e opzionali 20 g di gocce di cioccolato opzionali
Monta lo zucchero con il burro e quando avrai ottenuto un composto omogeneo aggiungi le mandorle precedentemente tritate o la farina di mandorle e, se desideri, aggiungi anche delle essenze a tuo piacimento (limone, arancia, cannella, vaniglia) e continua a montare. Aggiungi poi un uovo alla volta, montando continuamente, e alla fine aggiungi la farina a pioggia, mischiando dal basso verso l’alto. A questo punto, se lo desideri, aggiungi le gocce di cioccolato. Per realizzare la forma delle cartucce dovresti avere a tua disposizione delle piccole formine cilindriche nelle quali inserire delle cartine e dovresti versare il composto in ognuna di queste tramite l’utilizzo di una sac-à-poche. Inserisci in forno già caldo a 180° e lascia cuocere per circa 10 minuti, cioè per il tempo necessario alla loro doratura.
Nel caso in cui non dovessi avere a disposizione queste formine, non temere: puoi utilizzare dei semplici pirottini di carta mignon o anche monoporzione e procedere allo stesso modo: la forma sarà diversa e non le potrai chiamare cartucce, ma la sostanza sarà la stessa e le potrai chiamare madeleine. In ogni caso, lasciati cullare dai dolci ricordi di infanzia esattamente come Marcel Proust!
(ricetta tratta dal libro di Anita Taglialatela "En matreise gjennom Napoli - Partenope incanta la Norvegia", foto di Marianne Eidal. www.anitataglialatela.com)
![]()
——————————————
Anita Taglialatela è nata nel sole di Napoli e vive anOslo da più di tre anni. La sua è una famiglia di pasticcieri da quattro generazioni; Anita è cresciuta tra impasti e creme, sin da piccola è sempre stata nel laboratorio di famiglia: affondava le manine negli impasti, osservava e imitava i gesti dei suoi genitori e dei suoi sette fratelli, sentiva i profumi e imparava le diverse fragranze e consistenze. Articolo di Alex Ziccarelli |
Ultimo aggiornamento Venerdì 30 Dicembre 2022 19:18 |
Ultime Notizie

Articolo di Alex Ziccarelli Oggi presentiamo lo Chef Angelo... Leggi tutto...

Oggi presentiamo la Chef pasticciera Anita Taglialatela, recentemente nominata... Leggi tutto...

Articolo di Alex Ziccarelli Oggi presentiamo lo Chef Maestro pasticciere Ugo... Leggi tutto...

Articolo di Alex Ziccarelli Lo Chef Dario Tomaselli, ICC Brand Ambassador e i... Leggi tutto...

Oggi presentiamo lo Chef Maestro pasticciere Luigi Avallone, di recente... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41![]() |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |