Template Tools
Sabato, 05 Luglio 2025
BOOKOLICA 2022 - Il festival dei lettori creativi PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Cultura
Lunedì 08 Agosto 2022 11:16

 

 

BOOKOLICA 2022

Il festival dei lettori creativi

 

Il programma della terza settimana tutto digital su Twitch di

 RETROBOTTEGA

il pre-festival di BOOKOLICA 2022

 

 

Da mercoledì 10 agosto prosegue il programma di RetroBottega, il pre-festival digitale di Bookolica 2022, in diretta sul canale Twitch BottegaNoMade (dalle 19 alle 20), tenendovi compagnia fino ai giorni del festival in presenza.

 

I temi affrontati di questa settimana: impegno sociale, mafia e ambiente

 

DATE E PROGRAMMA

 

10 agosto: Don Pino Puglisi, fede e cultura contro la mafia

La fede e l’impegno sociale per don Pino Puglisi erano due elementi inscindibili: cultura della legalità, impegno e socialità erano i suoi strumenti per curare le ferite della mafia nella sua Sicilia. E l’ha fatto, specialmente nel quartiere Brancaccio di Palermo. Per questo il 15 settembre 1993, il giorno del suo 56esimo compleanno, fu assassinato dai fratelli Graviano.  Riccardo Pagani e Marco Sonseri hanno raccontato la sua storia, per la prima volta a fumetti, nella graphic novel Don Puglisi, edita ReNoir (2021). Modera Virginia Padovani.

 

11 agosto L’emergenza che non può più aspettare

La crisi energetico-ambientale è l’emergenza delle emergenze, acuita da crisi internazionali e assetti geopolitici problematici. E nonostante sia una questione complessa da risolvere, non c’è più tempo da aspettare. In Emergenza Energia: non abbiamo più tempo (edizioni Dedalo, 20220) Nicola Armaroli mette l’accento proprio sul rischio che si corre nel non agire: la transizione energetica è una necessità inderogabile da cui dipenderà la ripresa e la tenuta dell’intera società. Moderano Massimo Carta e Marzio Chirico.

 

17 agosto: I nuovi percorsi possibili

Laura Centemeri, ricercatrice in sociologia dell'ambiente al CNRS francese, nello studio Rethinking Post-Disaster Recovery: Socioanthropological Perspectives on Repairing Environments. Routledge-Taylor and Francis («New Security Studies») propone un approccio interdisciplinare per il recupero di quei territori colpiti dal disastro ambientale. Con Massimo Carta si affronteranno i casi di studio e diversi percorsi di ripresa possibili.

 

Gli incontri saranno curati da Massimo Carta, Docente presso il Dipartimento di Architettura (DIDA) dell’UNIFI, da Marzio Chirico e Eleonora Savona; le dirette saranno poi ripubblicate sul canale Youtube, per essere sempre fruibili e alimentare così il dialogo tra la dimensione digitale e quella fisica.

 

Il programma di Bookolica 2022 sarà disponibile su www.bookolica.it

INFORMAZIONI UTILI

 

RETROBOTTEGA - Pre-festival di Bookolica 2022 in streaming su Twitch https://www.twitch.tv/botteganomade

QUANDO: dal 26 luglio al 25 agosto, ogni martedì, mercoledì e giovedì, dalle 19 alle 20

 

BOOKOLICA 2022 – V edizione

QUANDO: Dal 30 agosto al 4 settembre 2022 in presenza

DOVE: La Maddalena, Torralba, Tempio Pausania, Scano di Montiferro (Sardegna)

 

 

L'ACCESSO A TUTTE LE INIZIATIVE È GRATUITO

 

Organizzato da: Associazione Culturale Bottega No-Made

 

 

CONTATTI

mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    

SITO: www.bookolica.it

FACEBOOK: www.facebook.com/bookolicafestival/ 

INSTAGRAM: www.instagram.com/bookolica.festival

TWITTER: www.twitter.com/BookolicaFest

TWITCH: https://www.twitch.tv/botteganomade

YOUTUBE: www.youtube.com/channel/UCKJ6xK6HFaPd7EkrvjEUatg

HASHTAG UFFICIALI: #BookolicaFestival #Bookolica2022

Image
Bookolica
 

Ultime Notizie

Novità librarie - Goffredo Palmerini
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro... Leggi tutto...
“Corpi e città. Paesaggi urbani performativi”
Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma ... Leggi tutto...
Polo Museale Sapienza
Il Polo Museale Sapienza presenta il programma di Maggio Museale... Leggi tutto...
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI Report del terzo forum di... Leggi tutto...

Rivista La Gazzetta

 
Edizione 41
La Gazzetta 41
 

40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32

31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23

22 |