Template Tools
Mercoledì, 09 Luglio 2025
I Cantieri dell´Immaginario |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Eventi |
Lunedì 24 Luglio 2017 08:46 |
![]() Ripensando e riascoltando Santa Maria Paganica
L'AQUILA
25 luglio
Palazzo Pica Alfieri
Galleria Marchesa Donna Evelina
ore 21.00
replica ore 22.30
Musica e architetture virtuali, "tenute" insieme dalla voce narrante di Paola Quattrini per uno degli appuntamenti clou dei Cantieri dell'Immaginario, proposto da I Solisti Aquilani: Pensando e riascoltando Santa Maria Paganica.
La tecnologia degli oculus rift, integrati con il software per la realtà virtuale IRISVR, consentirà un'esperienza immersiva che coinvolge in prima persona lo spettatore, facendolo muovere all'interno di uno dei monumenti simbolo della città.
La memoria di Santa Maria Paganica, saldamente ancorata alle origini religiose e culturali della città, prenderà forma attraverso la possibilità di penetrare “di nuovo” nell’antico sito, oggi ancora ferito dal terremoto di otto anni fa, con una tecnica innovativa di uso della realtà tridimensionale e virtuale, oggetto di ricerca di studiosi dell’Università dell’Aquila (ingegneri, informatici, archeologi e storici) e di archivisti. Sarà possibile entrare in punta di piedi dal portone d’ingresso della chiesa, accompagnati dalla musica, per attraversare la navata principale, e poi quelle laterali, sostare davanti alle cappelle, ai dipinti, le lapidi e il fonte battesimale, per poi spostarsi verso l’altare e il soffitto. Il tutto all'interno di Palazzo Pica Alfieri ( riaperto perl'occasione), in un affascinate, quanto inedito gioco di un palazzo virtuale dentro un palazzo in ricostruzione. Il prestigioso palazzo, ancora in parte cantiere, posto proprio nel Quarto omonimo della Chiesa, diventa lo spazio in cui le parole, la musica e le immagini tridimensionali della ricostruzione virtuale dell’interno della Chiesa di Santa Maria Paganica interagiscono, consentendo al pubblico di percepire un" luogo" oggi inesistente.
E questa splendida cornice rappresenterà la scenografia del concerto dei Solisti Aquilani Quartetto (Daniele Orlando e Federico Cardilli violini; Giulio Ferretti, violoncello; Ettore Maria Del Romano, basso continuo). In programma musiche di Gaetano Pugnani (Trio op. 1 n. 6 in do maggiore per due violini e basso); Luigi Boccherini (Trio op. 4 n. 6 in fa maggiore per due violini e violoncello- nell'edizione di Alessandro Mastropietro); Antonio Vivaldi (Sonata da camera a tre op. 1 n. 12 in re minore ‘La follia’ per due violini e basso) e ancora Gaetano Pugnani (Andante dal Trio op. 1 n. 6 in do maggiore per due violini e basso).Ad affiancare gli strumentisti dell'ensemble Nicola Marvulli, violino e Arianna Serafini, azione coreografica in video.
Lo spettacolo nasce da un progetto ideato e curato da Silvia Mantini,Stefano Boero,Giovanni De Gasperis, Alessio Cordisco, Piero Tognolatti e Alessia Di Stefano Si ringraziano: il maestro Fabrizio Pica Alfier don Stefano Rizzo, parroco di Santa Maria Paganica l’impresa “Soc. Aldo Del Beato & C.” l'ingegnere Giacomo di Marco Paola Quattrini Goffredo PalmeriniS.S. 17 bis, 28/a - Paganica67100 L`AQUILA - ItalyTel.+39 0862 68416Mobile +39 328 6113944Aiutaci ad informarti meglio visitando il sito: www.rivistalagazzettaonline.info |
Ultime Notizie
AL VIA LA RASSEGNA “TRACCE DI SUONI”
della Stagione Concertistica 2025 del Conservatorio Alessandro Scarlatti... Leggi tutto...
della Stagione Concertistica 2025 del Conservatorio Alessandro Scarlatti... Leggi tutto...
Il riepilogo della settimana|Dal 05.05.2025 all'11.05.2025
Dal 05.04.2025 all'11.05.2025 ... Leggi tutto...

Dal 05.04.2025 all'11.05.2025 ... Leggi tutto...
VE - Mostra Sguardo a distanza
SGUARDO A DISTANZA Giuseppe MODICA a cura di Silvio Pasqualini testo... Leggi tutto...
SGUARDO A DISTANZA Giuseppe MODICA a cura di Silvio Pasqualini testo... Leggi tutto...
CREDICITRUS NEWS AGRISHOW 2025
Ribeirão Preto, 28 de abril CREDICITRUS NEWS AGRISHOW 2025 Abertura... Leggi tutto...

Ribeirão Preto, 28 de abril CREDICITRUS NEWS AGRISHOW 2025 Abertura... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41![]() |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |