Template Tools
Mercoledì, 09 Luglio 2025
Franco Faggiani, “IL COMANDANTE COLLEONI – LA TRASFORMAZIONE DELLE NUVOLE” |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Cultura |
Venerdì 01 Gennaio 2016 18:14 |
![]() Con “La trasformazione delle nuvole” arriva alla sua terza puntata la saga del Comandante Colleoni. Saga o sagra, come sottolinea l’Autore: dal momento che il protagonista del libro continua a non farsi mancare nulla in termini di buon cibo e di ottimi vini. Stavolta l’ambientazione della storia si sposta dall’arco alpino agli antipodi geografici della Penisola. Per un curioso imprevisto di famiglia infatti Bartolomeo Colleoni, Comandante della Forestale, si ritrova catapultato in Sicilia, in luoghi particolarmente “vulcanici”: non solo perché dominati dall’Etna, ma perché il vulcano stesso (a muntagna) si erge a comprimario, suo malgrado, di una storiaccia di rifiuti tossici e di discariche abusive. Una vicenda che comunque Colleoni riesce brillantemente e come sempre a risolvere, coadiuvato dai suoi due fedelissimi assistenti e da una squadretta di personaggi locali come al solito raffazzonata ma efficace. Volendo fare la consueta, scontata battuta, potremmo dire che Franco Faggiani è come un eccellente vino longevo: migliora con gli anni. Difatti il terzo capitolo del ciclo Colleoni ci regala una narrazione più disinvolta, fresca, spigliata, sempre veloce e sostenuta nel ritmo, sempre tersa in un linguaggio, comunque, ricco e avvolgente a ogni pagina. Forse al protagonista (e allo Scrittore) ha fatto bene spostarsi dai ghiacciai della Valle d’Aosta alle ceneri, ai lapilli e alle colate laviche della Sicilia etnea. Dall’alfa dei monti del Nord all’omega della Trinacria vulcanica: in tre soli libri, Colleoni – Faggiani (difficile distinguere l’Autore dal suo alter ego letterario) ha abbracciato gli estremi montani, e lontani, del Belpaese. Restando sempre fedele a se stesso: cioè, solo, libero – sono le ultime due parole de “La trasformazione delle nuvole”. Il volume si raccomanda, come i precedenti, anche per la sua impeccabile veste grafica: il che ha contribuito ad aumentare vieppiù il piacere della nostra lettura natalizia. ![]() ![]() Franco Faggiani Piero Valdiserra 29 dicembre 2015
Aiutaci a informarti meglio visitando il sito: www.rivista.lagazzettaonline.info |
Ultime Notizie
Novità librarie - Goffredo Palmerini
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro... Leggi tutto...
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro... Leggi tutto...
“Corpi e città. Paesaggi urbani performativi”
Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma ... Leggi tutto...

Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma ... Leggi tutto...
Polo Museale Sapienza
Il Polo Museale Sapienza presenta il programma di Maggio Museale... Leggi tutto...

Il Polo Museale Sapienza presenta il programma di Maggio Museale... Leggi tutto...
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI Report del terzo forum di... Leggi tutto...
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI Report del terzo forum di... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41![]() |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |