Template Tools
Sabato, 05 Luglio 2025
L´uomo senza etichetta PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Cultura
Giovedì 19 Novembre 2015 07:28



“L’UOMO SENZA ETICHETTA”: RICETTE DI UN SOMMELIER DI VITA
Profumi e vini guidano verso un destino nuovo e l’amore vero. Così, nel romanzo della giornalista Monica Sommacampagna, Giacomo Botter da raffinato intenditore di bianchi e rossi diventa un autentico sommelier di vita.

 “L’uomo senza etichetta” è un romanzo polisensoriale dove profumi, sapori, vini e paesaggi tra Veneto e Sardegna spingono un uomo a togliersi ogni etichetta per  scoprire, complice una travolgente storia d’amore, la propria vocazione umana e professionale. In primo piano le vicende di Giacomo Botter, moderno Ulisse dell’enogastronomia e sommelier di vita, un talento naturale nel fiutare gli odori, cresciuto a pane, vino e cerimoniali in un Grand Hotel in Valpolicella. Proprio al culmine della sua ascesa da cameriere a raffinato intenditore si invaghisce di Augusta, compagna di un celebre giornalista, e di lì inizia la sua educazione sentimentale, in un parallelo, spesso a tinte forti, tra vicende enogastronomiche e amorose. Dopo numerose sconfitte, approda in Sardegna e trova nell’amicizia con il critico enogastronomico Carlo Mattirana la forza e la determinazione per rialzarsi. E il suo naso finalmente gli rivela che il caso – a saper ben vedere - offre sempre opportunità e che le etichette sono spesso fatte per essere… tolte.
“Il romanzo nasce da una grande passione per i profumi e i sapori nella natura e nei vini e vuole offrire uno stimolo a uomini e donne a trovare la loro personale ricetta di felicità, “fiutando” le loro più autentiche aspirazioni – spiega l’autrice Monica Sommacampagna. Togliersi etichette, effettuare cambiamenti certe volte può richiedere anni per acquisire la necessaria consapevolezza e superare ostacoli e resistenze, ma ne vale sempre la pena”.
La particolarità del romanzo è che proprio i profumi nei vini, dall’Amarone al Cannonau, e le sensazioni attinte dai paesaggi rurali italiani, tra Veneto, Toscana e Sardegna, offrono l’originale chiave di lettura per interpretare in modo autentico atteggiamenti e situazioni e per aiutare il protagonista a compiere scelte decisive per il suo futuro. Lo stile narrativo talora accosta descrizioni di tecniche di degustazione dei vini e di cucina o rappresentazioni della natura a stati emotivi decisivi per lo sviluppo dell’intreccio. Si respirano profumi di pagina in pagina, i personaggi-chiave hanno un loro specifico odore, dal panbrioche dell’amata Augusta al vetiver dell’antagonista Sante Bevilacqua. L’illustrazione di copertina è di Valerio Marini.
Edito nel 2015 da OlioOfficina (www.olioofficina.it), “L’uomo senza etichetta” è stato presentato il 24 gennaio a Palazzo delle Stelline a Milano, nel contesto di Olio Officina Food Festival; il 15 aprile in Società Letteraria a Verona dalle giornaliste Clementina Palese e MariaTeresa Ferrari; il 31 maggio, da Zenato a Cantine Aperte con Alessandro Scorsone e Alberto Lupini; il 30 giugno a Villa Spinosa, in Valpolicella, dalla giornalista Camilla Madinelli, impreziosito da dipinti di Simone Butturini e dalla recitazione degli attori Andrea De Manincor e Sabrina Modenini. E’ stato segnalato nella puntata del 13 febbraio di Eat Parade sul TG2, vista da 1,9 milioni di spettatori.
Ulteriori informazioni su: www.sommacampagna.com
Monica Sommacampagna, veronese, ha due bambine gourmet e mangia e beve libri da sempre. Ha avuto la fortuna di conoscere Giuseppe Pontiggia e di sperimentare la scrittura creativa con Stefano Benni e Jacopo Fo alla Libera Università di Alcatraz a Perugia. La sua fame di curiosità l’ha portata al giornalismo gastronomico, mentre la sera studiava per conseguire il diploma di sommelier Ais. Collabora con Olio Officina Magazine e Olio Officina Globe, con Civiltà del Bere, Origine e L’Informatore Agrario.
Monica Sommacampagna – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – cel. 335.6244116 – Facebook: | L’uomo senza etichetta di Monica Sommacampagna  -  Twitter: @msommacampagna  - Instagram: @msommacampagna

Piero Valdiserra



 

AIUTACI A INFORMARTI MEGLIO VISITANDO IL SITO: WWW.RIVISTA.LAGAZZETTAONLINE.INFO

 

 

Ultime Notizie

Novità librarie - Goffredo Palmerini
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro... Leggi tutto...
“Corpi e città. Paesaggi urbani performativi”
Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma ... Leggi tutto...
Polo Museale Sapienza
Il Polo Museale Sapienza presenta il programma di Maggio Museale... Leggi tutto...
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI Report del terzo forum di... Leggi tutto...

Rivista La Gazzetta

 
Edizione 41
La Gazzetta 41
 

40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32

31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23

22 |