Template Tools
Martedì, 01 Luglio 2025
Mare Nostrum – Ponti e Architetture Mediterranee – mostra personale di Eva Fischer PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Cultura
Martedì 01 Settembre 2015 23:45

In occasione della XVI edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, intitolata “Ponti & AttraversaMenti”, l’Accademia d’Ungheria in Roma presenta la mostra personale di Eva Fischer “Mare Nostrum - Ponti e Architetture Mediterranee”. L’artista, nata nella ex–Jugoslavia nel 1920 da genitori ebrei ungheresi, è scomparsa da appena due mesi, dopo aver vissuto e lavorato a Roma per gran parte della sua vita, e dopo aver realizzato diverse mostre personali anche a Parigi, Londra, Madrid, Budapest, Osaka, Atene, Amsterdam e allo Yad Vashem di Gerusalemme. La mostra presenta la selezione di 15 dipinti olio su tela dedicati ai ponti e alle architetture del Mediterraneo, da lei realizzati a partire dagli anni ’50. Come sottolinea il figlio Alan Baumann, prestatore delle opere e curatore dell’archivio Fischer – Baumann, questa tematica è stata sempre molto sentita da Eva Fischer, sia a livello del linguaggio estetico (uno stile originale e poetico che fonde il cubismo al costruttivismo astratto), sia a livello di portata concettuale. L’artista, infatti, per tutta la sua vita non ha mai smesso di alimentare rapporti culturali e artistici, di conoscere e farsi conoscere, di testimoniare i tratti salienti dell’ebraismo negli ambiti più disparati. La sua straordinaria carica di energia e creatività l’ha resa amica di Amerigo Tot, Mafai, Guttuso e Capogrossi che l’avevano accolta nel loro gruppo di via Margutta, ma fu anche amica stimata di Dalì, Picasso, Chagall, De Chirico e Cagli. La mostra è visitabile presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria in Roma, Palazzo Falconieri, via Giulia 1, domenica 6 settembre 2015 dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Curatore: Pál Németh
Per ulteriori informazioni:
Tel: 0039-066889671, Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.roma.balassiintezet.hu www.facebook.com/Accadung
http://www.ucei.it/giornatadellacultura/
http://www.ucei.it/giornatadellacultura/programma?id=48 www.roma.balassiintezet.hu/
www.evafischer.com

Fonte:

Goffredo Palmerini

Aiutaci a informarti meglio visitando il sito: www.rivista.lagazzettaonline.info

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Settembre 2015 23:53
 

Ultime Notizie

Novità librarie - Goffredo Palmerini
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro... Leggi tutto...
“Corpi e città. Paesaggi urbani performativi”
Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma ... Leggi tutto...
Polo Museale Sapienza
Il Polo Museale Sapienza presenta il programma di Maggio Museale... Leggi tutto...
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI Report del terzo forum di... Leggi tutto...

Rivista La Gazzetta

 
Edizione 41
La Gazzetta 41
 

40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32

31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23

22 |