Template Tools
Venerdì, 11 Luglio 2025
Al via il Premio Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo” PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Cultura
Martedì 01 Settembre 2015 22:36


AL VIA LA 7a EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE
‘GIORNALISTI DEL MEDITERRANEO’
TRA I PREMIATI, LA GIORNALISTA TIZIANA GRASSI

LA CERIMONIA DI CONSEGNA A OTRANTO IL 12 SETTEMBRE,
ALLE ORE 18.30, IN LARGO PORTA ALFONSINA
OTRANTO (Le) - Al via il Premio Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”. Il vincitore della 7° edizione è Amedeo Ricucci del TG1 Rai, rapito in Siria e liberato dopo una triste prigionia. L’appuntamento è promosso dal Comune di Otranto e dall’associazione “Terra del Mediterraneo”, in partnership con Europuglia, portale di promozione delle attività e dei progetti del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia.
Per tutta la settima, dall’8 al 11 settembre, Otranto farà da contenitore ai seminari e workshop tenuti da firme prestigiose del giornalismo, organizzati nell’ambito dell’evento internazionale.
I vincitori delle due sezioni sono: Gian Micalessin (Il Giornale) e Giovanna Pancheri (Sky Tg24). Il Premio Giuria è stato assegnato a Viviana Mazza (Corriere della Sera). La Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato attribuita, invece, a Lucia Goracci (Rainews24), mentre la Medaglia di Bronzo del Presidente della Camera andrà a Giuseppe Ciulla (La7). Premio ‘Città di Otranto’ a Simone Di Meo (Il Tempo). Ad Antonella Palmieri (Radio Televisione Svizzera) il premio “Puglia”; a Dawood Azami della BBC World Service di Londra, la menzione “Salento”. A Tiziana Grassi (Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà e per molti anni autrice di programmi di servizio per gli italiani all’estero a Rai International), invece, è stato attribuito il riconoscimento per la ricerca e la comunicazione istituzionale sulle politiche migratorie.
I premi “Caravella” sono stati attribuiti a Giovanni Maria Vian (Direttore Osservatore Romano); Carlotta Sami (ONU); Leo Brincat (Ministro dell’Ambiente del Governo di Malta); Dana Manuela Constantinescu (Ambasciatrice di Romania in Italia); Daniele Mancini (Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede); Giovanni Castellaneta (Presidente Sace); Dario Carella (Vice Direttore TGR Rai); Andrea Maresi (Agcom); Paolo Di Giannantonio (Rai Tg1); Hassane El Guennouni (Hespress); Veronica Gervaso (Mediaset) e Yavuz Baydar (Today’s Zaman). Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito, inoltre, alla Marina Miliare per l’Operazione Mare Nostrum e il contributo che da sempre profonde nella tutela e la salvaguardia della vita umana nel Mediterraneo. A rappresentare la Marina l’Ammiraglio Enrico Pacioni, Direttore dell’Ufficio Pubblica Informazione. Premio “Caravella” anche al Corpo della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera della Marina Militare, per i 150° anni della sua costituzione e per l’impegno che svolge nei complessi compiti e nelle funzioni collegate al mare. A rappresentare le Capitanerie di Porto l’Ammiraglio Ispettore Felicio Angrisano, Comandate Generale delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera.
“Si rinnova una sfida importante - spiega Tommaso Forte, giornalista e ideatore dell’evento - che ci vede coinvolti nel valorizzare l’area del Mediterraneo per costruire un futuro diverso, fatto di integrazione e fratellanza”. “Anche quest’anno - aggiunge Luciano Cariddi, sindaco di Otranto - la qualità e la provenienza dei lavori sono il frutto del lavoro straordinario dei reporter di guerra”. Lino Patruno, presidente di giuria: “Dobbiamo soprattutto a loro se riusciamo a capire meglio il dramma epocale che si svolge sull’altra sponda del Mediterraneo e che potrebbe arrivare anche a casa nostra”.
“Un evento che valorizza la nostra Puglia - rimarca Giovanni Liviano D’Arcangelo, Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia - terra di accoglienza nella sua accezione più ampia, dove, oltre al grande patrimonio di beni culturali e bellezze naturalistiche, si può apprezzare la capacità di sostenere, incoraggiare e favorire processi positivi di cooperazione internazionale”.
www.giornalistidelmediterraneo.it

Nella foto Tiziana Grassi

Aiutaci a informarti meglio visitando il sito: www.rivista.lagazzettaonline.info

 

Ultime Notizie

Novità librarie - Goffredo Palmerini
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro... Leggi tutto...
“Corpi e città. Paesaggi urbani performativi”
Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma ... Leggi tutto...
Polo Museale Sapienza
Il Polo Museale Sapienza presenta il programma di Maggio Museale... Leggi tutto...
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI Report del terzo forum di... Leggi tutto...

Rivista La Gazzetta

 
Edizione 41
La Gazzetta 41
 

40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32

31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23

22 |