"fare musica" |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Arte |
Venerdì 24 Luglio 2015 20:06 |
Comunicato stampa 21 luglio 2015 All'insegna del "fare musica" prende il via la 45esima edizione dei seminari internazionali: dal 24 luglio al 7 agosto 68 laboratori musicali, 2 lezioni al giorno di tecniche dell’improvvisazione applicate allo strumento, altrettante di musica d'insieme e addirittura 100 formazioni musicali diverse protagoniste dei concerti Con 32 docenti di fama internazionale e 105 allievi provenienti da 13 diverse nazioni prende il via la 45esima edizione dei seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz. Dal 24 luglio al 7 agosto a Siena due settimane all'insegna del "fare musica" condividendo esperienze, confrontando linguaggi musicali e armonizzando le culture di paesi diversi, il tutto all'interno di una organizzazione della didattica altamente innovativa che conferma la prestigiosa istituzione senese come eccellenza europea nell'alta formazione musicale. Sono in programma 68 laboratori musicali, 2 lezioni al giorno di tecniche dell’improvvisazione applicate allo strumento, altrettante di musica d'insieme e, tra le novità, il Master di canto e il prestigioso Seminario speciale diretto da Enrico Rava: l’insegnamento fondante per tutti i corsi è l’acquisizione e la condivisione di esperienze, per cui ogni giorno gli studenti devono impegnarsi in due gruppi di musica d’insieme, con formazioni e docenti diversi, e in due lezioni di tecniche dell’improvvisazione applicata allo strumento, anch’esse con docenti diversi. Le classi di musica d'insieme sono coordinate dal docente che, oltre ad insegnare, suona e dirige la formazione come se fosse il leader del gruppo: una inedita occasione artistica per gli studenti e difficilmente riproponibile nelle altre scuole. Alla fine in due settimane le classi di musica d’insieme che vengono a comporsi sono 64, con scambi internazionali tra allievi e i musicisti: si crea così l’atmosfera di un vero e proprio Camp estivo, un'esperienza che per tutti gli studenti diventa un importante momento di crescita, non solo artistica, da ricordare negli anni. Gli allievi possono inoltre contare su 26 aule - completamente attrezzate per la musica d’insieme e le tecniche dell’improvvisazione - e particolare attenzione è data ai concerti che da sempre affiancano la didattica e che vedono alternarsi sui vari palcoscenici delle Società di contrada 100 formazioni musicali diverse. Per informazioni Fondazione Siena Jazz, tel. 0577 271401, www.sienajazz.it
Ufficio Stampa: Agenzia Freelance per Fondazione Siena Jazz
|
Ultime Notizie

In occasione del centesimo anniversario dall'apertura del Museo Stefano ... Leggi tutto...
GIGINO FALCONI – ANTOLOGICA BELLEZZA CREATIVA a cura di... Leggi tutto...
Franco Maresco, Io e il Jazz. Continua la Rassegna del regista dedicata al jazz... Leggi tutto...
A MILANO PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA DI “DEUX ETUDES COUPLEES” DEL... Leggi tutto...
Rivista La Gazzetta
Edizione 41![]() |
40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32 31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23 22 | |