-
Chi la scatterà la fotografia? Si domandavano i giovani e meno giovani di quei gloriosi e colorati anni '80 che sembrano oggi un lontano ricordo di speranza e di crescita. Non si contano e non si contrallono più i flussi di fuoriuscita da aziende,...
-
FIRENZE. “La riforma governativa delle Province stravolge la storia e l’economia della Toscana e fa della Regione un colabrodo”. Lo dice Riccardo Nencini, assessore della Toscana ai rapporti con gli enti locali, che, pur ribadendo ...
-
In uno scatto fotografico la sintesi del Carnevale di Viareggio. C’è la cartapesta, materia prima di Burlamacco. C’è la satira graffiante tipica delle costruzioni viareggine, con i leader mondiali del momento alla berlina. C’e�...
-
Il clima è cambiato, sulla Toscana vento forte, mare agitato e pioggia in città. A Firenze turisti con l'ombrello sotto la pioggia estiva, riparati con l'impermeabile a causa del vento forte. Vento che ha rallentato le operazioni di spegnimento de...
-
FIRENZE – “In Toscana i conti sono a posto. Da tempo lavoriamo sulla revisione della spesa con l’obiettivo di liberare risorse da reinvestire per il mantenimento e il potenziamento dei servizi: dal trasporto pubblico alla scuola, dag...
-
Foto Ansa.
L'incidente. Secondo una prima ricostruzione, l'auto si sarebbe incendiata subito, mentre i due occupanti sono rimasti imprigionati all'interno. L'incidente è avvenuto ad una curva a sinistra, veloce e stretta, dove la Peugeot di Valerio...
-
ROMA - Antonio Di Pietro, fosse per lui, andrebbe «rottamato come tutti gli altri». Mentre Vendola potrebbe stare nell'alleanza se «è quello del buon governo Zedda-Pisapia» non «quello ideologico che fece cadere Prodi&ra...
-
Firenze– L’arte del Novecento, con opere di pittori del calibro di Viani, Rosai, Sironi e Ligabue, incontrano l’arte contemporanea degli scultori Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi. Succede a Seravezza (Lu), città della Versilia stori...
-
“I Comuni non possono essere considerati ‘gabellieri’ per conto dello Stato e poi privati in maniera pesante di risorse destinate ai servizi essenziali. Se questa continuerà a essere l’azione del governo verso gli enti locali,...
-
Il Consiglio dei Ministri ha definito quali saranno i parametri per il riordino della Province previsto dal decreto sulla revisione della spesa, l'ormai nota "spending review". Due i criteri: popolazione di almeno 350mila abitanti e una superfic...
-
Treia (Mc), 20 luglio 2012. Arezzo si conferma prima nella classifica delle migliori dieci province italiane per ricchezza prodotta dalla cultura e per numero di occupati. E Pisa si piazza in nona posizione quanto a Pil e al 6° posto per il livell...
-
"Da lunedi prossimo, 23 luglio, prende il via il folle progetto di ristrutturazione di Poste Italiane che vede interessati tutti i settori su tutto il territorio nazionale" scrivono in una nota Vito Romaniello SLP CISL, Giuseppe Luongo SLC C...
-
Matteo Renzi interviene a Radio 105 per presentare il debutto di Roberto Benigni che questa sera sarà di scena in piazza Santa Croce alle ore 21:30 in 'TuttoDante', 12 canti dell'Inferno per 12 serate, fino al 6 agosto.
Il primo cittadino che si t...
-
Da un primo bilancio del rogo che ha interessato la zona di Collalto da più di una settimana ormai, vicino a Colle Val d’Elsa nel senese, sarebbero più di 300 gli ettari di pineta andati in fumo. Anche stamani squadre al lavoro per tenere sott...
-
Quale futuro per la sanità toscana alla luce della spending review? A questa domanda intende rispondere la commissione Sanità e politiche sociali del Consiglio regionale, presieduta da Marco Remaschi (Pd), che oggi ha indicato la strada da seguire, ...
-
Domani, venerdì 20 luglio, le lavoratrici ed i lavoratori del trasporto pubblico su gomma si fermano per quattro ore in tutta Italia. Lo sciopero è stato dichiarato dalle organizzazioni sindacali nazionali di categoria FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTras...
-
“Nata per Unire” è lo slogan scelto per la Festa de L’Unità 2012 di Fucecchio, che si terrà da mercoledì 18 luglio a martedì 7 agosto alla Buca del Palio (viale Fratelli Rosselli).
«Il manifesto – realizzato dal f...
-
Società della Salute? L’ennesimo «no grazie» – dopo il centrodestra, la Corte dei Conti, la Corte Costituzionale, i consumatori, gli amministratori locali di varie parti della Toscana – arriva adesso dai sindaci della Pi...
-
Lavoratori della Central Security Group sono da stamani sul tetto dell'Azienda che ha sede in via del Pratignone a Calenzano. Lo stabile vicino a Firenze è diventato il luogo dove esternare la mancata corresponsione degli stipendi da febbraio 2012. D...
-
"Desta grande preoccupazione la situazione dei profughi fino ad oggi ospitati a Villa Morazzana, vicino Livorno" - dichiarano durante una Conferenza Stampa tenutasi oggi presso il Consiglio Regionale della Toscana il Consigliere Regionale di...